Via Galimberti, 17 - Biella

Crisi d’impresa

Trasforma la crisi in un’occasione

CRISI D’IMPRESA, UN OPPORTUNITà?

Lo Studio Ianutolo Gros & Associati è da sempre al fianco delle aziende per affrontare, prevenire e risolvere situazioni di crisi. La crisi può essere un passaggio delicato ma anche un momento strategico, se gestito con metodo e tempestività.

Programmazione e controllo, la miglior prevenzione

Affrontare una crisi in modo efficace significa spesso prevenirla. L’applicazione di politiche di programmazione e controllo continuo è essenziale per anticipare i segnali di difficoltà.

Redigere un Piano Industriale consente di:

Definire strategie future e risorse necessarieFornire informazioni chiare e strutturate agli organi aziendaliMigliorare la comunicazione con stakeholder come banche, fornitori, soci, dipendenti, enti pubblici

Strumenti per risolvere la crisi

Quando lo stato di crisi è superabile tramite un rilancio aziendale o una migliore gestione operativa, lo Studio supporta l’impresa nell’attivazione di strumenti come:

Piano di risanamento ex art. 67 L.F.Ristrutturazione delle esposizioni bancarieImmissione di nuovo capitale, proprio o di terzi

Tempestività, agire al momento giusto

Le crisi di liquidità e le tensioni finanziarie possono insorgere all’improvviso. È fondamentale riconoscere i primi segnali e intervenire subito, senza attendere che la situazione peggiori.

Quando servono soluzioni più strutturate

Se il rilancio non è più possibile, esistono procedure concorsuali e strumenti legali per gestire l’insolvenza, ridurre i debiti e salvaguardare il valore d’impresa:

Amministrazione straordinaria (ex art. 2, D.L. 347/03 – Legge Marzano)Accordo di ristrutturazione del debito (ex art. 182-bis L.F.)

Lo Studio ha redatto e attestato numerosi accordi, anche di rilevanza nazionale

Concordato preventivo (ex art. 160 L.F.)Transazione fiscale (ex art. 182-ter L.F.)

Grazie a questi strumenti, molti clienti hanno ottenuto riduzioni importanti del debito verso banche, fornitori e Fisco, in alcuni casi pagando solo il 15% dell’importo complessivo in più anni.